CORSI DI ALTA FORMAZIONE IN ODONTOIATRIA A LIDO DI CAMAIORE, PROVINCIA DI LUCCA

Istituto Stomatologico toscano, 



IST SATELLITE CLINICAL CENTERS (ISCC)

Le attività cliniche a supporto dell’attività di didattica e di ricerca dell’Istituto Stomatologico Toscano sono portate avanti oltre che nella Divisione clinica dell’Istituto (Centro Odontoiatrico Fortis della Casa di cura San Camillo di Forte dei Marmi) anche in un insieme di studi odontoiatrici che sono compresi sotto la sigla IST SATELLITE CLINICAL CENTERS.


I titolari degli studi coinvolti sono docenti dell’Istituto Stomatologico Toscano che mettono a disposizione la loro struttura clinica ad integrazione della loro attività didattica frontale così che il discente possa godere dell’opportunità di frequentare in modo programmato il loro studio e vedere le varie procedure, apprese nel corso delle lezioni teoriche, nella realtà clinica quotidiana. I medici delle sedi satellitari collaborano con lo staff IST per fornire assistenza di qualità, basata sulle migliori evidenze scientifiche oggi disponibili, e, pur nella pluralità delle diverse scelte cliniche, omogenea al percorso formativo intrapreso.

formazione sul campo

L’Istituto Stomatologico Toscano è orgoglioso di offrire alla disponibilità dei discenti questi studi che offrono una vasta gamma di prestazioni odontoiatriche, pur con una speciale esperienza per l’implantologia, migliorando in tal modo il loro accesso ad una formazione orientata alla pluralità delle conoscenze e allo sviluppo di una propria visione critica ed autonoma.


La struttura dei Satellite Centers può essere inoltre convolta in studi clinici multicentrici. La conduzione degli studi clinici deve essere gestita secondo principi di buon senso, nella massima tutela dei partecipanti agli studi e mantenendo l’adeguata supervisione da parte degli sperimentatori principali (PI), afferenti ad IST. Tutti i centri associati allo studio saranno monitorati durante lo studio al fine di condurlo in piena aderenza al protocollo così da produrre dati di qualità.

RICERCA in sicurezza

Il centro dovrà garantire la sicurezza ed il benessere dei soggetti e una adeguata informazione sulle procedure, così come stabilito dal protocollo e approvato dal comitato etico coinvolto.


Il personale dei centri satelliti dovrà essere adeguatamente informato sui prodotti testati e addestrato nel protocollo, nelle procedure di studio, nella segnalazione di deviazioni significative dal protocollo o dalla buona pratica clinica.


I titolari dei Centri clinici coinvolti nelle ricerche multicentriche si impegnano a fornire dati di qualità garantendo l’adeguatezza, la calibrazione e la manutenzione delle apparecchiature nonchè la disponibilità di personale opportunamente addestrato e qualificato.

Share by: